Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Il Corso di Laurea magistrale in Filologia moderna offre una solida preparazione specialistica, a livello disciplinare e metodologico, nel campo della letteratura italiana, della linguistica e della filologia, in rapporto con l'eredità classica e medievale e in dialogo con le moderne tecnologie informatiche, in prospettiva europea. Si articola in tre curricula: Letterario; Linguistica storica, teorica e applicata; Internazionale in Studi sul Rinascimento Europeo. Indirizza i laureati verso le attività professionali connesse al patrimonio culturale e all’elaborazione dei testi e verso percorsi di alta formazione nell’ambito dell’insegnamento scolastico e della ricerca.

Dante Alighieri, Commedia. San Daniele del Friuli, Civica Biblioteca Guarneriana, ms. 200, inizi XV sec.

Presentazione piani di studio. Dal 20 ottobre al 20 novembre 2025 sarà possibile accedere alla procedura online per presentare il proprio piano di studio.

Bando tutorati a.a. 2025/26. È uscito il nuovo bando per le attività di tutorato orientativo o didattico. La scadenza per le candidature è il 6 novembre 2025 (ore 13).

Brochure 2025/2026. Contiene informazioni sul corso e i piani di studio dei tre curricula per la coorte 2025

Inizio lezioni. I corsi del primo semestre iniziano lunedì 15 settembre.

Pagina Facebook del Corso di Laurea. 

Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni